
Baccalà alla Veneziana
Il baccalà è preparato con lo stoccafisso, un merluzzo di origini norvegesi. Un antipasto delicato e raffinato che può essere servito su crostini di polenta o crostini di pane.

Ingredienti per 4 persone
200 ml di olio extra vergine di oliva Madonia
800 gr. di baccalà
200 ml di latte
1 ciuffo di prezzemolo
1 spicchio d'aglio
sale q.b
pepe nero q.b
Preparazione
1. 1. Mettete lo stoccafisso in ammollo per almeno 24 ore e cambiate spesso l'ammollo;
;
2. Terminato questo tempo tagliate a pezzi lo stoccafisso e ponetelo in un tegame coprendolo con acqua fredda e aggiungete 200 ml di latte e un pizzico di sale, quindi portate ad ebolizione schiumando di tanto in tanto.
3. Dopo aver cotto il baccalà per almeno 20 minuti privatelo delle lische e della pelle;
4. Versatelo in una planetaria, aggiungete un trito di prezzemolo e aglio e l'olio extra vergine a filo fino ad ottenere un impasto cremoso e lucido con qualche pezzetto di pesce ancora intero;
5. Servite il baccalà su crostini di polenta o di pane, abbrustoliti in forno con il grill o su una bistecchiera.
Difficoltà: media
Tempo di Preparazione: 40 minuti